REGOLAMENTO
LA CORSA ROSA è una manifestazione sportivo-sociale non competitiva nata nel 2016 organizzata da UISP Comitato Territoriale Verona APS e rivolta a tutte le persone con particolare attenzione alle donne.
Scopo dell'evento è quello di raccogliere fondi da devolvere alle Associazioni che operano nell’ambito femminile. Giunta alla quinta edizione, negli anni ha visto consegnare a varie associazioni del territorio 22.734 euro.
Tante le tematiche che riguardano l’universo femminile e tutte trovano posto e interesse all'interno della manifestazione. L’attenzione sarà focalizzata sulla prevenzione e la cura della salute al femminile, sul diritto e sull’opportunità per tutte le donne di accedere allo sport, sull’opportunità di vivere al meglio e in sicurezza gli spazi aperti delle nostre città, sull’incontro tra donne di generazioni diverse, sulla possibilità di integrazione per le donne provenienti da altri paesi e sul tema della violenza di genere.
La corsa è aperta a tutti donne e uomini di tutte le età e capacità motorie.
LA CORSA ROSA è inserita nel programma "VERONA IN ROSA" di UISP e aderisce a "LA VIE EN ROSE" circuito di corse rosa organizzato da UISP VERONA con la Direzione Sanitaria e le Breast Unit di ULSS9 Scaligera.
PERCORSI
La manifestazione si svolgerà su due percorsi di 5 e 10 km DOMENICA 23 SETTEMBRE 2023 alle ore 9:30 con partenza e arrivo da PIAZZA GARIBALDI A LEGNAGO (VERONA). Gli itinerari sono percorribili dalle ore 8:30, l'organizzazione può modificare i percorsi per necessità logistiche informando i partecipanti alla partenza.
L'iniziativa è aperta a tutti/e gli/le studenti degli istituti scolastici, podisti/e, marciatori e marciatrici, praticanti nordic walking. Il tracciato è libero da barriere e percorribile come si desidera, correndo, camminando, in gruppo o singolarmente. Tempo massimo di partecipazione 2 (due) ore. In questo periodo di tempo sarà garantito il presidio degli incroci e degli attraversamenti senza che sia necessariamente prevista la totale chiusura del traffico di tutte le strade interessate dalla manifestazione. Si è tenuti a rispettare il codice della strada. Oltre a tale tempo massimo non saranno garantiti tali servizi.
RISTORI
I ristori, sono allestiti su tutti i percorsi, rispettando le norme di igiene stabilite per la distribuzione dei generi alimentari che corrispondono a criteri dietetici in particolare: tè, bibite, integratori salini, acqua, frutta, biscotti/merendine
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONE € 10,00 (disponibile online* dal 01/08/2023 oppure presso i punti prevendita autorizzati dal 22/08/2023)
QUESTA ISCRIZIONE DA DIRITTO A:
MAGLIA UFFICIALE (SOLO PER I PRIMI 1000 ISCRITTI)
SACCA/ZAINO;
PETTORALE NUMERATO;
ASSISTENZA E CONTROLLO STRADALE LUNGO TUTTO IL PERCORSO;
ASSICURAZIONE E ASSISTENZA MEDICA CON AMBULANZA DOTATA DI DEFIBRILLATORE;
RISTORO (NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE E DEI PROTOCOLLI SANITARI IN VIGORE).
*Questa modalità prevede l'addebito di una commissione di € 0,25
ISCRIZIONE € 5,00 (disponibile solo la mattina dell'evento)
QUESTA ISCRIZIONE DA DIRITTO A:
SACCA/ZAINO
PETTORALE NUMERATO;
ASSISTENZA E CONTROLLO STRADALE LUNGO TUTTO IL PERCORSO;
ASSICURAZIONE E ASSISTENZA MEDICA CON AMBULANZA DOTATA DI DEFIBRILLATORE;
RISTORO (NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE E DEI PROTOCOLLI SANITARI IN VIGORE).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L’iscrizione può essere effettuata presso i negozi convenzionati UISP compilando il modulo di iscrizione oppure on-line seguendo le modalità riportate sulla pagina apposita, dopo aver completato l'iscrizione con il pagamento della quota sarà inviato il biglietto in formato digitale. Sarà comunque possibile iscriversi alla corsa la domenica mattina fino al momento della partenza presso il desk presente al Palariso.
PUNTI PREVENDITA AUTORIZZATI:
PUNTI PREVENDITA AUTORIZZATI (ATTIVI DAL 22 AGOSTO):
CENTRO SPORTIVO ANGIARI
Viale Italia n° 102, ANGIARI
Aperto: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 23:00. Sabato e Domenica dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00
Telefono: 351 590 0947
UISP COMITATO TERRITORIALE VERONA APS
Via Villa n° 25, VERONA
Aperto: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
Orario: 9:00- 12:30 e 15:00-18:30
Telefono: 348 553 4269
CENTRO FITNESS UISP
Via Marchesi n° 10, LEGNAGO
Aperto: a Lunedì al Venerdì 9:30 - 21:00
Telefono: 0442 21469
VENETA INCISIONI
Via Calcara n° 145, Statale LEGNAGO - CEREA
Aperto: Dal lunedì al Venerdì 9:00- 12:30 e 14:30-18:30
Telefono: 0442 600101
ORGANIZZAZIONE:
VERONA SPORT LAB SSD
Via Villa 25 - Verona
Telefono: 351 523 7837